martedì, Ottobre 3, 2023

Hai bisogno di ristrutturare?

Contattaci per una consulenza gratuita

HomeBonus Casa

Bonus Casa

La legge di Bilancio ha prorogato i bonus casa anche per il 2020 con grandi novità ed importanti conferme. In questa pagina trovi tutti gli articoli di approfondimento pubblicati per ciascuna detrazione fiscale prevista.

Bonus Ristrutturazione

Il bonus ristrutturazione prevede la detrazione del 50% delle spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente.

Ecobonus

L'ecobonus introduce il meccanismo della detrazione fiscale sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica

Sismabonus

Il sismabonus prevede la detrazione fiscale in percentuale variabile per gli interventi di messa in sicurezza antisismica degli edifici esistenti

Super sismabonus 110: è obbligatorio ridurre la classe di rischio sismico?

1
Il superbonus 110 è un argomento complesso e per questo ho preferito suddividerlo nelle due macrocategorie principali del super ecobonus 110 e del super...
unità immobiliari antisismiche

Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche

0
L’art. 16 comma 1–septies del D.L. 63/2013 introdotto dalla cosiddetta “manovrina” (art. 46 – quater della legge di conversione del DL 50/2017) estende le...
zone sismiche

Zone sismiche e sismabonus: facciamo chiarezza

0
L’agevolazione fiscale per la messa in sicurezza antisismica del patrimonio edilizio italiano nota come “sismabonus” prevede una detrazione in percentuale variabile e fino all’85%...
variazione di volume

Sismabonus: demolizione e ricostruzione con variazione di volume

0
Gli interventi di demolizione con ricostruzione che generano una variazione rispetto al volume preesistente (sia in aumento che in diminuzione) possono accedere, in alcune circostanze, alle...
demolizione e ricostruzione

Demolizione e ricostruzione: quando è possibile usufruire del sismabonus?

0
Gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività produttive sono ammessi alle maggiori detrazioni previste dal "sismabonus"...
linee guida

Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

0
Le linee guida per la classificazione sismica degli edifici forniscono una metodologia per definire le classi di rischio sismico degli edifici esistenti, prima e dopo gli eventuali interventi...
ENEA

Bonus ristrutturazione: la comunicazione all’Enea spiegata bene

0
L’ENEA ha recentemente aggiornato l’elenco degli interventi che usufruiscono del bonus ristrutturazione del 50%, prorogato fino al 31/12/2020, soggetti all'obbligo di comunicazione all’ENEA. La Legge...
immobile

Detrazioni fiscali – Cosa succede se cambia la proprietà o il...

0
Può accadere che un immobile, su cui siano stati eseguiti precedentemente lavori di ristrutturazione e, pertanto, sulle spese si stia usufruendo del beneficio fiscale...
iva

IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie

0
L’ IVA agevolata con aliquota al 10% per le ristrutturazioni edilizie trova applicazione secondo quanto esplicitato nella guida alle ristrutturazioni edilizie pubblicata dall’Agenzia delle...
detrazione

Detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie

0
La detrazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art.16-bis del D.P.R. 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi). Dal 1° gennaio...
- Annuncio pubblicitario -

ULTIMI ARTICOLI

- Annuncio pubblicitario -

I PIÙ LETTI

- Annuncio pubblicitario -