ULTIMI ARTICOLI
Ecosismabonus sulle parti comuni di edifici condominiali
L’ecosismabonus offre la possibilità di cumulare i benefici fiscali previsti dall’ecobonus e dal sismabonus per interventi effettuati sulle parti comuni di edifici condominiali mirati...
Torre Eiffel: 11 curiosità che forse non sai
La Torre Eiffel è il simbolo di Parigi e della stessa Francia ma ci sono molte curiosità attorno alla sua realizzazione ed alla sua...
Bonus Facciate: il limite del 10% dell’intonaco spiegato bene
Tra gli interventi agevolabili dal bonus facciate "sono ammessi anche quelli effettuati sulle strutture opache della facciata influenti dal punto di vista termico o...
Stadio Artemio Franchi: il battesimo di Pierluigi Nervi
Lo stadio comunale, oggi conosciuto con il nome di “Artemio Franchi”, fu il battesimo di Pierluigi Nervi nei confronti delle grandi opere e lo...
Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche
L’art. 16 comma 1–septies del D.L. 63/2013 introdotto dalla cosiddetta “manovrina” (art. 46 – quater della legge di conversione del DL 50/2017) estende le...
Fattore di utilizzazione degli apporti e degli scambi termici
Il calcolo del fabbisogno termico di un edificio richiede che le equazioni di bilancio tengano conto del ruolo svolto dall’inerzia termica delle masse costituenti...
Sostituzione serramenti e infissi: i benefici fiscali previsti
La sostituzione e l’installazione di serramenti e infissi è un’attività che consente di beneficiare sia dei benefici fiscali previsti per gli interventi di recupero...
Bonus ristrutturazione: la comunicazione all’Enea spiegata bene
L’ENEA ha recentemente aggiornato l’elenco degli interventi che usufruiscono del bonus ristrutturazione del 50%, prorogato fino al 31/12/2020, soggetti all'obbligo di comunicazione all’ENEA. La Legge...
Zone sismiche e sismabonus: facciamo chiarezza
L’agevolazione fiscale per la messa in sicurezza antisismica del patrimonio edilizio italiano nota come “sismabonus” prevede una detrazione in percentuale variabile e fino all’85%...
Bilancio energetico di un edificio: facciamo il punto
Il calcolo del fabbisogno termico (analizzeremo in questo articolo solo il bilancio energetico relativo alla climatizzazione invernale ma, con gli opportuni accorgimenti, le stesse...