Coober Pedy: la città sotterranea

0
2617
Coober Pedy vista
- Annuncio pubblicitario -

Coober Pedy è una cittadina di circa 1.600 abitanti che si trova nel mezzo del deserto australiano a circa 850 chilometri da Adelaide. È famosa nel mondo per le sue miniere di opale scoperte nel 1915 tanto da esserne considerata la capitale mondiale. Basti pensare che il 97% della produzione mondiale di opali è proprio in Australia.

Una città sottoterra

Ma la caratteristica di Coober Pedy è che si tratta di una città sotterranea. Gli abitanti hanno infatti recuperato le vecchie miniere trasformandole in abitazioni.

Abitazioni Coober Pedy
Una delle tipiche abitazioni di Coober Pedy

Il paesaggio è sicuramente suggestivo. In superficie è pressoché desertico, con qualche casa, poche locande, la stazione di polizia, una scuola e l’ospedale. Il resto della città si sviluppa sottoterra dove sono state ricavate ampie grotte e gallerie che fungono da abitazioni, bar, ristoranti, alberghi ed una chiesa.

Il motivo non è sicuramente la bizzarra volontà di recuperare in modo alternativo le miniere ma solo ed esclusivamente per il clima.

Il deserto australiano, infatti, può raggiungere, durante il giorno, temperature proibitive, alte di giorno e basse di notte, con un’escursione termica che rende estremamente difficoltosa la vita in superficie.

Le vecchie miniere sottoterra rimangono, invece, ad una temperatura più bassa e costante per tutto l’anno.

Chiesa Ortodossa Coober Pedy
La Chiesa Ortodossa

La storia

La storia di Coober Pedy è piuttosto recente e risale sostanzialmente al 1915 quando Jim Hutchinson, un cercatore d’oro, trovò casualmente sul terreno un opale.

Prima di quella data le varie popolazioni di nomadi avevano percorso l’area senza mai stabilirsi per la mancanza di acqua.

Dal 1915 in poi la sorte di Coober Pedy fu legata al valore dell’opale che attirò molti minatori tanto che nel 1920 si rese necessario dare un nome all’insediamento minerario. Venne scelto appunto “Coober Pedy”, un termine che mescola due parole di origine aborigena: Kupa (uomo bianco) e piti (buco). Letteralmente “uomo bianco in una fossa”.

Camera Coober Pedy
Una camera in una tipica abitazione di Coober Pedy

Per chi fosse interessato vi segnalo il sito turistico del distretto in cui scoprire tutte le sue attrazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.