Il superbonus 110 è un argomento complesso e per questo ho preferito suddividerlo nelle due macrocategorie principali del super ecobonus 110 e del super...
L’art. 16 comma 1–septies del D.L. 63/2013 introdotto dalla cosiddetta “manovrina” (art. 46 – quater della legge di conversione del DL 50/2017) estende le...
L’agevolazione fiscale per la messa in sicurezza antisismica del patrimonio edilizio italiano nota come “sismabonus” prevede una detrazione in percentuale variabile e fino all’85%...
Gli interventi di demolizione con ricostruzione che generano
una variazione rispetto al volume preesistente (sia in aumento che in
diminuzione) possono accedere, in alcune circostanze, alle...
Gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività produttive sono ammessi alle maggiori detrazioni previste dal "sismabonus"...
Le linee guida per la classificazione sismica degli edifici forniscono una metodologia per definire le classi di rischio sismico degli edifici esistenti, prima e dopo gli eventuali interventi...
La prestazione energetica globale del fabbricato oggetto della certificazione energetica, viene resa attraverso l’individuazione della classe energetica dell’edificio determinata sulla base dell’indice di prestazione...
Tra gli interventi agevolabili dal bonus facciate "sono ammessi anche quelli effettuati sulle strutture opache della facciata influenti dal punto di vista termico o...