edilibera

49 POSTS 0 commenti
Contenuti dell’Attestato di Prestazione Energetica: Dati generali
L’Attestato di Prestazione Energetica (detto comunemente APE) raccoglie una serie di informazioni in grado di fornire al cittadino, alle Amministrazioni ed agli operatori, una visione semplice e chiara sull'efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti. L’Attestato non...
Bonus facciate: il significato delle zone omogenee A e B
Il bonus facciate è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città situati nelle zone omogenee A o B, introdotto dall'ultima legge di bilancio (legge n. 160 del 27 dicembre 2019), che consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel...
Detrazioni fiscali – Cosa succede se cambia la proprietà o il possesso dell’immobile
Può accadere che un immobile, su cui siano stati eseguiti precedentemente lavori di ristrutturazione e, pertanto, sulle spese si stia usufruendo del beneficio fiscale previsto per gli interventi di recupero del patrimonio immobiliare esistente, cambi possesso prima che siano trascorsi tutti i dieci anni...
Ecobonus: interventi sull’involucro degli edifici
Gli interventi sull'involucro degli edifici esistenti presentano percentuali di detrazione e relativo limite di spesa variabili in funzione del tipo di intervento e se riguardano singole unità abitative o parti comuni dei condomini. Patrimonio immobiliare “energivoro” Le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica...
Trasmittanza termica U
La trasmittanza termica U è il parametro principale utilizzato per calcolare le dispersioni termiche attraverso l’involucro di un edificio. Ogni qualvolta ci si avvicini ai temi della riqualificazione energetica capita di imbattersi in questo parametro ed è quindi molto importante capire il suo significato. Basti pensare agli interventi sull'involucro...
Validità e durata dell’Attestato di Prestazione Energetica
La validità dell’Attestato di Prestazione Energetica dipende dai controlli periodici effettuati sull'impianto e da eventuali nuovi interventi di ristrutturazione o riqualificazione che modificano la classe energetica dell’edificio. Attestato di Prestazione energetica: cos’è? L’Attestato di Prestazione Energetica (detto comunemente APE) raccoglie una serie di informazioni in...
Sismabonus: demolizione e ricostruzione con variazione di volume
Gli interventi di demolizione con ricostruzione che generano
una variazione rispetto al volume preesistente (sia in aumento che in
diminuzione) possono accedere, in alcune circostanze, alle maggiori detrazioni
previste dal sismabonus. In generale gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività...
Ecobonus e bonus casa: online il sito ENEA per l’invio delle pratiche
Sul sito dell'Enea è ora possibile inviare i dati degli interventi che possono beneficiare di ecobonus, sismabonus e bonus facciate. Il termine per la trasmissione dei dati, per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 1 gennaio 2020 e il...
Caratteristiche generali dell’Attestato di Prestazione Energetica
In questo articolo vedremo quelle che sono le caratteristiche generali dell'Attestato di Prestazione Energetica. Il format per l’APE contenuto nelle nuove linee guida prevede che: Le prime due pagine debbano contenere elementi di
facile comprensione come la prestazione energetica basata su classi, i dati
generali ed identificativi dell’immobile,...
Ecobonus: Riqualificazione energetica degli edifici
Le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus) sono state introdotte per la prima volta dalla Legge di bilancio 2017 e successivamente prorogate (ed in parte modificate) al fine di incentivare il miglioramento della prestazione energetica del patrimonio edilizio...
I PIÙ LETTI
La casa sulla cascata: la sua nascita e la sua storia
La casa sulla cascata (o Casa Kaufman dal nome dei committenti), progettata da Frank Lloyd Wright in Pennsylvania, rappresenta un punto di riferimento dell’architettura...
SPECIALE ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
Contenuti dell’APE: Prestazione energetica globale
La prestazione energetica globale del fabbricato oggetto della certificazione energetica, viene resa attraverso l’individuazione della classe energetica dell’edificio determinata sulla base dell’indice di prestazione...