martedì, Ottobre 3, 2023

Hai bisogno di ristrutturare?

Contattaci per una consulenza gratuita

Home Autori Articolo di edilibera

edilibera

49 POSTS 0 commenti

La casa sulla cascata: la sua nascita e la sua storia

0
La casa sulla cascata (o Casa Kaufman dal nome dei committenti), progettata da Frank Lloyd Wright in Pennsylvania, rappresenta un punto di riferimento dell’architettura moderna eletta, nel 1991, la più importante costruzione degli Stati Uniti dall’American Institute of Architects. Wright la definì “architettura organica” per...

Contenuti dell’APE: Prestazione energetica globale

prestazione energetica globale
0
La prestazione energetica globale del fabbricato oggetto della certificazione energetica, viene resa attraverso l’individuazione della classe energetica dell’edificio determinata sulla base dell’indice di prestazione energetica globale non rinnovabile EPgl,nren per mezzo del confronto con una scala di classi prefissate, ognuna delle quali rappresenta un...

Cappotto termico e super ecobonus 110: come intervenire per usufruire della detrazione

cappotto termico
0
Il super ecobonus 110 ha evidentemente individuato come soluzione principale per l’abbattimento dei consumi energetici la riduzione delle dispersioni indicando come misura trainante l’isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali. L’intervento più efficace, da questo punto di vista, è sicuramente il cappotto termico...

Lo stadio in legno di Zaha Hadid Architects

0
Il primo stadio interamente in legno del mondo progettato dalla Zaha Hadid Architects forse alla fine si farà. L’iter amministrativo, interrotto nel 2019 a causa del voto contrario arrivato dall’amministrazione della città di Stroud, nel Gloucestershire (motivato da questioni di rumore, traffico e impatto sul...

Il Ponte di Leonardo da Vinci che poteva funzionare anche oggi

ponte di Leonardo
0
Nel 1502 il sultano Bayezid II, in quella che forse fu una delle prime gare di progettazione della storia, ricevette da Leonardo da Vinci il progetto di quello che sarebbe stato, all’epoca, il ponte a campata unica più lungo del mondo. I ricercatori del MIT...

Linee guida per gli interventi strutturali in zona sismica

interventi strutturali
0
Il cosiddetto sblocca cantieri (approvato con la legge di conversione n. 55 del 17 giugno 2019) ha introdotto una serie di modifiche sia al Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) che al Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001). In questo articolo chiariremo le modifiche apportate al D.P.R....

Contenuti dell’APE: Prestazione Energetica del Fabbricato

0
L’Attestato di Prestazione Energetica (detto comunemente APE) raccoglie una serie di informazioni in grado di fornire al cittadino, alle Amministrazioni ed agli operatori, una visione semplice e chiara sull'efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti. L’Attestato non...

Comportamento dell’involucro in regime termico dinamico e trasmittanza termica periodica

trasmittanza periodica
0
A differenza del periodo invernale, l’analisi delle prestazioni energetiche estive di un edificio (ed il comportamento in regime termico dinamico dell'involucro) non può essere condotta assumendo l’ipotesi di regime stazionario. In questo caso, infatti, si assume che le forzanti e la risposta del sistema...

Coober Pedy: la città sotterranea

Coober Pedy vista
0
Coober Pedy è una cittadina di circa 1.600 abitanti che si trova nel mezzo del deserto australiano a circa 850 chilometri da Adelaide. È famosa nel mondo per le sue miniere di opale scoperte nel 1915 tanto da esserne considerata la capitale mondiale. Basti...

Ecosismabonus sulle parti comuni di edifici condominiali

ecosismabonus
0
L’ecosismabonus offre la possibilità di cumulare i benefici fiscali previsti dall’ecobonus e dal sismabonus per interventi effettuati sulle parti comuni di edifici condominiali mirati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico ed alla riqualificazione energetica dell’immobile. L’importanza della prevenzione Per renderci realmente conto di quanto sia importante...
1,241FansLike
123FollowersFollow

I PIÙ LETTI

La casa sulla cascata: la sua nascita e la sua storia

0
La casa sulla cascata (o Casa Kaufman dal nome dei committenti), progettata da Frank Lloyd Wright in Pennsylvania, rappresenta un punto di riferimento dell’architettura...

SPECIALE ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

prestazione energetica globale

Contenuti dell’APE: Prestazione energetica globale

0
La prestazione energetica globale del fabbricato oggetto della certificazione energetica, viene resa attraverso l’individuazione della classe energetica dell’edificio determinata sulla base dell’indice di prestazione...